6c820d05c3b1688c86e95b1e23628d3a4095ba10
Sede legale
Social
Contatti
Sede operativa

Iso scarl

 

Via Certosa, 13
17055 Toirano (SV)
Italia
P.I. e C.F. 01168590097


twitter
facebook
instagram
youtube

+393472292495

+393383123792

Via Portio, 27

Vezzi Portio (SV)

17028

Italia

6c820d05c3b1688c86e95b1e23628d3a4095ba10

info@teatroerbamatta.com

Gli strano amici del Signor Carton de Cartoni e sua consorte Sig.ra Cartina

 

Il laboratorio prevede la costruzione di pupazzi (umani, animali fantastici, altro) con la sola carta di giornale e dello scotch. Tale attività è introdotta da una fase di gioco e improvvisazione. 

 

Si usa la carta di giornale come travestimento oppure manipolandola per inventare cose e situazioni. Ad esempio un rotolo di giornale può diventare un ramo, un phon asciugacapelli, un ombrello, un martello, un microfono. Dopo  si costruiscono tante palline e successivamente mettendole insieme si crea il corpo di un pupazzo; spesso i partecipanti poi collaborano spontaneamente insieme alla costruzione di un personaggio.

Sogno di una notte di mezza estate

 

Dopo una performance introduttiva, i bambini costruiscono liberamente delle sagome di cartone che poi verranno ritagliate e colorate. Ogni sagoma è un contenitore di storie, il bambino proietta su uno schermo il suo personaggio e

 

successivamente, alla fine della serata, in compagnia dell’animatore, racconta la sua storia. Ogni oggetto costruito appartiene al bambino che lo ha ideato e costruito e se lo porta a casa per giocarci e sperimentare ancora. La compagnia mette a disposizione la luminotecnica per effettuare tale laboratorio.

La casa del Mago

 

Con tante scatole vuote (da scarpe o altro genere) ognuno costruisce un teatrino che poi si mette a tracolla usando uno spago e altresì costruisce i personaggi (due massimo tre), delle sagome tipo Jumpin’ Jack Flash (sagomine che muovono braccia e gambe) che animerà al termine della serata. Tale ipotesi prevede anche di organizzare una spontanea sfilata di bambini, nei giardini della passeggiata, essi andranno a raccontare la breve storia da loro inventata, alle persone che incontrano lungo la via. Sono tutte storie brevi (circa due minuti) un esempio è il racconto dell’incontro tra il sole e la luna.

 

Che cosa bolle in pentola?

L’incontro prevede di costruire un piccolo pupazzo modellando un cubetto di gommapiuma già predisposto per l’uso. Ad esso, come corpo, aggiungeremo una calza, il questo caso il materiale di recupero (lana, bottoni, bostik, calze, stoffe ecc) sarà fornito dalla compagnia.

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7

info@teatroerbamatta.com