6c820d05c3b1688c86e95b1e23628d3a4095ba10
Sede legale
Social
Contatti
Sede operativa

Iso scarl

 

Via Certosa, 13
17055 Toirano (SV)
Italia
P.I. e C.F. 01168590097


twitter
facebook
instagram
youtube

+393472292495

+393383123792

Via Portio, 27

Vezzi Portio (SV)

17028

Italia

6c820d05c3b1688c86e95b1e23628d3a4095ba10

info@teatroerbamatta.com

22ef8d8a77d14ea45258ca952fea52bfb663d07b.jpeg

Il gatto dagli stivali

Questa fiaba che appartiene al ciclo delle fiabe classiche è stata messa in scena utilizzando varie tecniche del teatro di figure animate a viso aperto da un attore che da vita allo spettacolo.

Dopo una ricerca sulla magia delle scatole cinesi, l'intervento di costruzione ha poi seguito una logica pittorica, musicale e recitativa che riprende il periodo in cui Charles Perrault, lo scrittore, ha composto la storia.

Così è che l'attore diventa cantastorie di altri tempi, uno spensierato cantante di Valzer e filastrocche, mentre un gatto, un pupazzo in gommapiuma, ne combina di tutti i colori sopra ad una vecchia tavola da stiro riadattata a palcoscenico itinerante. Gli altri personaggi saltano fuori da teatrini che hanno come scenografia i quadri di Vincent Van Gogh.

Piccole figure in terracotta che, nelle coloratissime strutture in legno si muovono azionate da fili che danno spazio e vita alla favola.

Lo spettacolo è allegro e assai animato e si conclude con una sarabanda finale dove il pubblico salta e balla in un grande cantar\animando.

I colpi di scena ed il coinvolgimento del pubblico non mancano mai in una situazione comica ed esageratamente teatrale.

d0d60dd98d39534ac0c58a0a8946ad44e2b665e3.jpeg
351c9fd16528a8cc19d93cb34775d6e4a12c4126.jpeg

il gatto scheda descrittiva.pdf

info@teatroerbamatta.com